Elimina le incertezze dalle tue operazioni di rilevamento
Mappare le aree irraggiungibili o troppo pericolose per gli esseri umani è complesso, ma allo stesso tempo fondamentale per prendere decisioni operative.
Elios 3 e GeoSLAM Connect lavorano di pari passo per mappare e rilevare gli spazi più inaccessibili, guidando le tue decisioni aziendali con dati precisi e accurati, in tutta sicurezza.



Mappatura di ambienti
Trasforma le serie di dati LiDAR di Elios 3 in modelli 3D altamente accurati e precisi fino a ± 2 cm, grazie a un affidabile algoritmo SLAM in grado di chiudere il ciclo ed offrire un'ottimizzazione globale.
Adatta le impostazioni dell'algoritmo per creare mappe ottimali, anche in caso di scenari di acquisizione dei dati poco favorevoli, come per esempio ambienti oscuri, polverosi o riflettenti.
Migliora la visualizzazione delle tue nuvole di punti utilizzando i filtri per renderle più pulite e definite.


Misurazioni altamente accurate
Esegui misurazioni di distanza, di superficie e volumetriche applicabili in molti casi al settore minerario e a quello delle infrastrutture e dei servizi.
Con risultati disponibili in due o tre dimensioni, GeoSLAM Connect per Elios 3 spalanca le porte dell'intera suite di software GeoSLAM, che include soluzioni per: Misurazione del volume delle scorte, mappatura della produzione, analisi di convergenza, ispezione dei condotti, planimetria, tracciamento dei progressi edili e scansione per ottenere modelli BIM.


Georeferenziazione
Abbina in maniera accurata ciascun punto della tua mappa alle sue coordinate nel mondo reale e sovrapponili con i dati di superficie/sotterranei.
Combina modelli multipli in un solo modello con l'aggregazione dei dati acquisiti durante le missioni e ottieni una panoramica complessiva dei tuoi progetti.






Crea automaticamente nuvole di punti pulite e georeferenziate
Alimentato dall'algoritmo SLAM più all'avanguardia del mondo, con visualizzazione 3D dei dati, elaborazione e filtraggio aggiuntivi, strumenti di automazione dei flussi di lavoro e integrazioni con le applicazioni software di terze parti. Premendo un semplice pulsante, i tuoi dati saranno automaticamente elaborati in GeoSLAM Connect, salvati in una cartella a tua scelta e preparati per il passaggio successivo del tuo flusso di lavoro.

Importazione dei dati
Trascina e rilascia i dataset in Connect, dove un flusso di lavoro preselezionato avvierà automaticamente l'elaborazione. I dataset possono anche essere consultati e selezionati per l'upload.
Gestione dei dati
I file di dati possono essere raggruppati in progetti definiti dall'utente. I progetti possono essere utilizzati per gestire scansioni multiple di un unico sito, una data o un operatore o di un flusso di lavoro comune di elaborazione di dati.
Filtraggio dei dati
Gli strumenti di filtraggio dei dati permettono di ottenere nuvole di punti più pulite e definite, e includono la rimozione di valori anomali, la riduzione del rumore di superficie e la loro selezione, definizione e diminuzione.
Flussi di lavoro automatizzati
I flussi di lavoro comuni, come quelli relativi all'importazione dei dati, alla regolazione dei parametri e all'esportazione, possono essere automatizzati in un'unica operazione, semplificando così l'elaborazione dei dati per gli utenti.
Quando usare Elios 3 e GeoSLAM Connect
Che sia in miniere sotterranee, durante il rilievo di infrastrutture inaccessibili o durante la mappatura di scorte in ambienti interni, ora è possibile effettuare i rilievi anche delle zone più irraggiungibili.

Attività mineraria
Per la mappatura e le misurazioni volumetriche.
Luoghi:
- Cave sotterranee di estrazione
- Pozzi
- Gallerie
- Punti di raccolta
- Sistemi di ventilazione
Applicazioni:
- Monitoraggio della convergenza
- Classificazione della massa rocciosa
- Misurazione volumetrica per frantumazione eccessiva o non sufficiente, verifiche e pianificazione delle scorte
- Conferma dei volumi e delle altezze di riempimento
- Miglioramento della pianificazione e della progettazione del riempimento, riduzione delle interruzioni di produzione
- Identificazione rapida dei volumi rimanenti
- Individuazione delle ostruzioni
- Misurazione dello spessore e del volume delle ostruzioni

Infrastrutture e servizi
Per la mappatura e la georeferenziazione
Luoghi:
- Tunnel
- Edifici
- Impianti di produzione
- Cantieri
- Luoghi in cui si verificano emergenze
- Magazzini
- Cave
- Siti storici
- Infrastrutture critiche come ponti, tubature, dighe e raffinerie
Applicazioni:
- Mappatura e georeferenziazione dei meccanismi attuali per pianificare interventi ingegneristici di sviluppo (di solito in ambienti sotterranei).

Scorte
Per la misurazione volumetrica e la gestione
Luoghi:
- Silos
- Serbatoi
- Scorte in ambienti interni e sotterranei
Applicazioni:
- Produzione
- Bonifica
- Logistica
- Porti
- Vendite